![]() Lovere, Accademia Tadini |
---|
![]() Lovere, Santa Maria in Valvendra |
![]() Lovere, Santuario |
![]() Lovere, lungolago |
![]() Lovere, Palazzo Bazzini |
LOVERE
Centro storico
Lovere è nell'elenco dei Borghi più belli d'Italia. Si trova sulla sponda bergamasca del Sebino, tra la Valle Camonica e la Val Cavallina. Nei secoli passati era una delle tappe del Grand Tour, il viaggio che i giovani della nobiltà europea intraprendevano per conoscere la cultura dell’Italia. Nel centro storico, chiese e palazzi di notevole interesse, come la chiesa rinascimentale di Santa Maria in Valvendra, con gli affreschi di Floriano Ferramola, le ante d’organo del Moretto e l’altare di Andrea Fantoni. Lovere è uno dei siti legati alla leggenda di Carlo Magno ed è sede della prestigiosa Accademia Tadini. Lady Mary Wortley Montague, una contessa londinese che per diversi anni abitò a Lovere, lo definì “il luogo più amabilmente romantico che abbia mai visto”.
PUNTI D'INTERESSE
-
centro storico
-
Santa Maria in Valvendra
-
Torre dell'Orologio, Torre Alghisi, Torre Söca
-
passeggiata sul lungolago
INFORMAZIONI
Durata: mezza giornata (fino a 3 ore)
Percorso: urbano, con brevi tratti in salita
Ingressi a pagamento: offerta Santa Maria in Valvendra
ITINERARI COLLEGATI
Collezione dell'Accademia Tadini
SCOPRI DI PIÙ
L'inquietudine di una nobildonna
La fortezza di Palazzo Bazzini
La leggenda di Carlomagno nel cuore delle Alpi
Il Santuario delle Sante loveresi
CHIAMA
SCRIVI