top of page
Cerca


In crociera sul Lago d'Iseo
Un'estate che si preannuncia ricca di iniziative: una in particolare merita di essere segnalata, per l'attenzione che riserva a un...
Daniela Rossi Saviore
18 giu 2018Tempo di lettura: 1 min


AB Atlante bresciano, monografia sulla Valsaviore
L'ultimo numero della prestigiosa rivista AB Atlante Bresciano, Grafo Edizioni, è dedicato alla Valsaviore. Un luogo poco conosciuto,...
Daniela Rossi Saviore
6 giu 2018Tempo di lettura: 2 min


Minerva, la dea dimenticata
E' rimasta sepolta per secoli nel santuario a lei dedicato, nei pressi di un'ansa del fiume Oglio, davanti a una grotta naturale in cui...
Daniela Rossi Saviore
14 feb 2018Tempo di lettura: 3 min


Santa Maria degli Orti a Bienno
La chiesa è dedicata a Maria Annunciata ma è conosciuta anche come Santa Maria degli Orti, perché in origine si trovava in una zona...
Daniela Rossi Saviore
23 gen 2018Tempo di lettura: 2 min


Museo Camuno di Breno: guida ai dipinti
Nel Palazzo della Cultura a Breno dal 2008 è allestita la collezione più rappresentativa dell'arte in Valle Camonica, con dipinti,...
Daniela Rossi Saviore
17 gen 2018Tempo di lettura: 1 min


La leggenda della Rocca Scaligera di Sirmione
Dove c’è un castello, c’è una principessa e quelle di cui ricordiamo la storia di solito hanno avuto un’esistenza tragica. Nella Rocca...
Daniela Rossi Saviore
8 gen 2018Tempo di lettura: 2 min


La Stele Tadini di Canova a Lovere
La Stele Tadini è la storia di un’amicizia e di un fatto tragico. Nel 1799 Faustino, il giovane figlio del conte Luigi Tadini, perse la...
Daniela Rossi Saviore
5 gen 2018Tempo di lettura: 1 min


Spicapp, le statue parlanti di Brescia
Se siete a spasso per Brescia e volete conoscere meglio la sua storia, magari anche con il sorriso, c'è un'app che aiuta a farlo: si...
Daniela Rossi Saviore
2 gen 2018Tempo di lettura: 1 min


Perché San Silvestro è il santo del Capodanno?
Tutti sappiamo che cosa sia il cenone di San Silvestro ma poco si conosce di questo personaggio che, per ragioni di calendario, è uno dei...
Daniela Rossi Saviore
30 dic 2017Tempo di lettura: 2 min


Sculture d'artificio: l'arte del legno in Valcamonica
Un materiale comune e poco pregiato come il legno prende forma e si nobilita negli altari barocchi. La scultura lignea è un elemento...
Daniela Rossi Saviore
27 dic 2017Tempo di lettura: 1 min


Silter, il formaggio DOP della Valcamonica
Un nome di origine celtica caratterizza uno dei formaggi più conosciuti e apprezzati della Valle Camonica e del Sebino bresciano: il...
Daniela Rossi Saviore
23 dic 2017Tempo di lettura: 1 min


La Casa degli Artisti a Bienno
Bienno è tra i borghi più belli d'Italia dell'ANCI - Associazione Nazionale Comuni Italiani ed è anche conosciuto come "il borgo degli...
Daniela Rossi Saviore
20 dic 2017Tempo di lettura: 2 min


Un santuario di cinquemila anni fa: i Massi di Cemmo
Due massi incisi in una conca verde d'erba, parte di un antichissimo santuario megalitico dell'Età del Rame. Il luogo è conosciuto come...
Daniela Rossi Saviore
17 dic 2017Tempo di lettura: 2 min


Il Cristo di Romanino al CaMus di Breno
Nel CaMus - Museo Camuno di Breno è esposto un dipinto di Girolamo Romanino che rappresenta il momento esatto della morte di Cristo, così...
Daniela Rossi Saviore
14 dic 2017Tempo di lettura: 1 min


Le 10 cose da non perdere in Valle Camonica
Che cosa definisce al meglio l'identità della Valle Camonica? Senza dubbio la presenza dell'arte rupestre, che l'ha resa il primo sito...
Daniela Rossi Saviore
11 dic 2017Tempo di lettura: 1 min


L'opera incompiuta di Beniamino Simoni a Cerveno
Uno degli enigmi irrisolti dell'arte camuna riguarda le ragioni dell'opera incompiuta di Beniamino Simoni nel santuario della Via Crucis...
Daniela Rossi Saviore
8 dic 2017Tempo di lettura: 2 min


Brescia incontra Google Arts & Culture
Presentata a Bruxelles una mostra interattiva sul patrimonio di Brescia, già riconosciuto dall'Unesco e ora scelto da Google per...
Daniela Rossi Saviore
24 nov 2017Tempo di lettura: 1 min


A unique Baroque theater in Brescia: Santa Maria della Carità
In Italy, a church is often built in many different styles, like layers of time. Santa Maria della Carità in Brescia is different, a...
Daniela Rossi Saviore
13 nov 2017Tempo di lettura: 1 min


Santa Maria della Carità, un teatro barocco a Brescia
È insolito trovare chiese coerenti con un unico stile: la chiesa di Santa Maria della Carità a Brescia, in via Musei, si presenta invece...
Daniela Rossi Saviore
25 ott 2017Tempo di lettura: 1 min


Brescia Sacra, le nuove guide
Nei mesi di settembre e ottobre 2017 a Brescia si è svolto un corso di formazione, aperto a tutti ma rivolto soprattutto alle guide...
Daniela Rossi Saviore
12 ott 2017Tempo di lettura: 1 min
bottom of page